6 settembre
19a Festa dei Campanari del GorizianoSan Martino del Carso
ore 15.30: concerto di campane di tutte le squadre del Goriziano
ore 17.30: convegno con premiazione nuovi allievi
ore 18.30: celebrazione eucaristica con la Cappella Metropolitana di Gorizia
apri il programma »
Promuovere la tradizione campanaria del Goriziano
Progetto
«Campanari del Goriziano» è un progetto che nasce dal desiderio di salvaguardare, valorizzare e promuovere la secolare tradizione campanaria presente ed attiva nel Goriziano. Si propone di essere un punto di riferimento per tutte le squadre di campanari della nostra terra e si caratterizza come gruppo di persone che condividono una «passione» in comune e che svolgono un servizio alle comunità.
Basandosi sulla ricca esperienza tramandata, si desidera rafforzare l'arte dello scampanio, per garantire una continuità e per non disperdere il patrimonio espresso dai singoli gruppi.
Dal santuario di Monte Santo ci si rivolge al Goriziano, ossia al territorio che, con Gorizia centro geografico e culturale, comprende la valle dell'Isonzo, del Vipacco, il Collio, il Carso Goriziano, la Bisiacaria, Grado, la Bassa Friulana, il Gradiscano ed il Cormonese.
Obiettivi
promuovere la tradizione campanaria
-
favorire occasioni di incontro e conoscenza tra tutti i campanari e i simpatizzanti, in particolare con un incontro annuale itinerante nelle località del Goriziano;
-
incentivare e far conoscere le gare e le rassegne campanarie organizzate dai singoli gruppi;
-
far riscoprire l'arte dello scampanio, in particolare nelle zone dove la tradizione è già scomparsa.
ricerca storica e musicale
-
promuovere e sostenere attività di ricerca che riguardino la storia e la catalogazione delle nostre campane e dei nostri campanili ed il ruolo delle campane dal passato ad oggi;
-
raccogliere e trascrivere le melodie presenti nel territorio.
proposte
-
offrire, su richiesta, la disponibilità di alcuni suonatori in occasione di particolari celebrazioni diocesane o parrocchiali, in località sprovviste di campanari;
-
costituire una «commissione per le campane», col compito di offrire una consulenza in occasione del restauro dei campanili.